Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina


La circolazione delle opere

Introduzione

Il progetto SUE nasce alla fine degli anni '90 da una proposta della Scuola Normale, dell’Università e della Soprintendenza di Pisa, al fine di ottimizzare i tempi imposti dalla normativa per gli adempimenti procedurali presso gli Uffici Esportazione del MiBAC.
Per circolazione internazionale delle opere d'arte si intende il complesso delle procedure, espletate dagli Uffici Esportazione (UE), che regolano:
-l’uscita definitiva o temporanea di cose e beni dal territorio della Repubblica verso Stati membri dell’Unione Europea e verso Stati extra europei (Paesi terzi);
-l’ ingresso definitivo o temporaneo di cose e di beni nel territorio della Repubblica da Stati membri dell’Unione Europea e da Paesi terzi.
L'informatizzazione degli UE del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) prevede la realizzazione del Sistema informativo degli UE (SUE), che gestisce i procedimenti svolti dagli UE, garantendo la conservazione elettronica dei dati e il corretto flusso delle informazioni fra i ruoli e gli uffici coinvolti.