Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina


Il progetto

Formazione

Per la formazione dei team, il coordinamento nazionale ha deciso di adottare una strategia basata sul trasferimento delle competenze.

In una fase preliminare del progetto, presso la Soprintendenza di Pisa, è stato selezionato un gruppo di esperti con conoscenze mirate ed omogenee relative alle normative vigenti e alle caratteristiche dei sistemi informatici adottati. Successivamente tali professionalità sono state incaricate di formare, a loro volta, nelle varie sedi, sia gli operatori che i responsabili degli uffici. Al corso di formazione č seguita una fase di tirocinio e per tutta la durata del progetto sarā garantito un affiancamento a distanza dal coordinamento nazionale.

Questo criterio metodologico ha favorito la diffusione della cultura informatica e l'utilizzo dei software di progetto tra i funzionari e gli addetti delle Soprintendenze; inoltre è stato promosso l'ingresso nella pubblica amministrazione di nuove professionalità legate al mondo dei beni culturali.