Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina


Il restauro e la documentazione

Giornate di Studio, Pisa (3-5 ottobre 2007)

____________

La tutela dei Beni Culturali:i cantieri, gli archivi e la comunicazione

Scuola Normale Superiore di Pisa, 3-5 ottobre 2007

Per condividere i risultati di due anni di lavoro, per trovare le strategie più efficaci a diffondere e radicare l’esperienza compiuta, per confrontarsi con altre esperienze e far emergere le esigenze di tutti gli interessati, si terranno a Pisa, tre Giornate di Studio nei giorni 3, 4, 5 Ottobre.
Nella prima si esploreranno potenzialità e aspettative dei GIS in rete, nella seconda si esamineranno progetti e realizzazioni per informatizzare archivi di restauro, nella terza si sonderà il campo della registrazione delle tecniche esecutive, iniziando da una proposta per la scultura lignea policroma.
Difatti, che la conoscenza sia base indispensabile per la tutela è ormai divenuto luogo comune: tuttavia uno specifico tipo di conoscenza, quella della consistenza materica dell’opera, rimane tuttora troppo spesso negletta. Il processo del restauro - occasione unica di contatto diretto, di esplorazione dell’opera attraverso tecniche sempre più raffinate - presuppone questo tipo di conoscenza, e insieme consente di acquisirne di ulteriore.
Queste preziose informazioni restano però consegnate nel chiuso di archivi cartacei di non facile accesso, salvo che non vengano pubblicate, cosa che non sempre le risorse umane e finanziarie a disposizione rendono praticabile. Conservatori e restauratori vengono così privati di possibilità di confronti e verifiche, studiosi e ricercatori di fonti insostituibili, i cittadini di ogni possibilità di verifica su attività svolte con denaro pubblico.


PROGRAMMA

3 ottobre
I cantieri: gestione informatica e condivisione in rete dei restauri

9,30 Saluti:Salvatore Settis (Scuola Normale Superiore di Pisa)

  Antonia Pasqua Recchia (Direttore generale per l’Innovazione Tecnologica e la Promozione): Due progetti per la costruzione di una piattaforma digitale: da ARTPAST a REARTE

  Introduce e presiede: Caterina Bon (Direttore Istituto Centrale del Restauro)

  10,00 – 12,30
Lo stato dell'arte

  Cristina Acidini, (Soprintendente Polo Museale Fiorentino; Soprintendente Opificio delle Pietre Dure): Riflessioni sul contesto internazionale

  Carla Bartolomucci (ICVBC - CNR): I sistemi informativi per la documentazione dello stato di conservazione

  Francesco Sacco (ICR):Alcune sperimentazioni dell’ICR nel campo del GIS per il restauro

  Cecilia Frosinini,Massimo Chimenti (Opificio delle Pietre Dure): Modus operandi

  Lorenzo Appolonia (Soprintendenza per i beni e le attività culturali-Regione Val d’Aosta), Paolo Salonia (CNR-Roma): ARKIS: un GIS per il controllo e la manutenzione

  Un Sistema Informativo in rete per i Cantieri di Restauro: SICaR per ARTPAST Clara Baracchini (D.L. progetto ARTPAST): Sperimentazione e prospettive

  Roberto Parenti (Università di Siena): SICaR per la registrazione della struttura materiale

  Andrea Vecchi (Liberologico): Un GIS in rete


    12,30 – 16,30
Sicar: un anno di sperimentazione nelle Soprintendenze

  Francesca Fabiani, Raffaella Grilli (coord. ARTPAST per SICaR): SICaR, esperienze e adeguamenti del sistema

  Cantieri in corso e progetti per la diffusione

  Adele Mormino (Soprintendente ai Beni Culturali, Ambientali, Architettonici di Palermo), Lina Bellanca (Servizio beni Architettonici Sopr. BB.CC..AA.di Palermo): Il restauro e la documentazione: esperienze di SICAR a Palermo

  Lucia Bassotto, Ferdinando Rizzardo (Sopr. BAPPSAE di Venezia e Laguna), Ipotesi per la diffusione e il radicamento

  14,30 Ripresa lavori
  Introduce e presiede: Mariarosaria Salvatore (Direttore Istituto Centrale Catalogo e Documentazione)

  Antonia d'Aniello (Sopr. BAPPSAE di Lucca e Massa Carrara): Dalla documentazione alla diffusione: SICaR per la cattedrale di Lucca

  Katia Canti (Sopr. BAPPSAE dell’Umbria): SICaR per un nuovo progetto:la Fototeca della Galleria Nazionale dell'Umbria

  Veronica De Vecchis (Sopr. PSAE dell’Abruzzo): Un esempio emblematico di recupero nella provincia di Pescara

  Adesioni e prospettive

  Lucrezia Cuniglio (Soprintendenza per i beni archeologici per la Toscana): L'uso di SICaR come strumento per la programmazione e la gestione contabile degli interventi di restauro delle strutture archeologiche

  Marilina Betrò (Università di Pisa, Dipartimento di Scienze Storiche del Mondo Antico): La condivisione di ambienti virtuali (Multi-User Domain) nell’indagine archeologica della tomba di Huy a Tebe Ovest (Luxor-Egitto) e il progetto di consolidamento e restauro della sala dipinta: SICAR in Egitto

  Maria Rosa Cagliostro (Presidente Consorzio CE.RE.RE., Reggio Calabria): SIDI: Un laboratorio tecnologico integrato per la valorizzazione dei centri storici

  Maria Pilar Soriano, Maria Antonia Zalbidea (Departamento de Conservación y Restauración, Facultad de Bellas Artes, Universidad Politecnica de Valencia): Proposta di applicazione di Sicar per la formazione dei restauratori in Spagna


    16,30 Discussione
Coordina: Antonia Pasqua Recchia (Direzione generale ITP)

  Partecipano tra gli altri: Mario Lolli Ghetti (Direzione regionale della Toscana), Gianbruno Ravenni (Regione Toscana)



  4 ottobre
Gli archivi: applicazioni informatiche per la storia della tutela e del restauro

      9,00 – 11,00
Introduce e presiede: Marco Ciatti (OPD)

  Lo stato dell’arte

  Rita Carrarini   (Istituto Centrale di Patologia del Libro): Storia e documentazione del restauro librario: il progetto dell'ICPL

  Caterina Pileggi (Istituto Centrale del Restauro): Il progetto di informatizzazione dell’archivio dell’ICR

  Cristina Mossetti, Elena Ragusa (Soprintendenza PSAE Piemonte): Il sistema di gestione integrata delle conoscenze per Villa della Regina

  Un sistema informativo in rete per la storia della tutela e del restauro: ARISTOS per ARTPAST:
-Donata Levi (Università di Udine), Clara Baracchini (D.L. progetto ARTPAST): Il modello concettuale di ARISTOS

  -Anna Franco, Giusella Laiezza, Andrea Maffei, Marco Mozzo, Martina Visentin (coord. ARTPAST per ARISTOS ): La fase di assessment: l'attività di coordinamento

  - Ivan Boscaino (M.B.I.Srl., Pisa): Il prototipo e la manutenzione evolutiva del SW

  Francesca Fiorelli, Mariagrazia Vaccari (Soprintendenza Speciale per il Polo Museale fiorentino), Daniela Cini, Letizia Nesi: L’archivio dei restauri delle opere mobili del territorio fiorentino: un’esperienza dalla scheda cartacea alla scheda informatizzata di Aristos


    11,00 -15,30
La storia della tutela negli archivi delle Soprintendenze

  Floriana Miele, Andrea Milanese (Sopr. Beni Archeologici di Napoli e Caserta): Restauri e restauratori di vasi antichi del Real Museo Borbonico nella prima metà dell’Ottocento

  Dora Catalano (Sopr. BAPPSAE del Molise): Le chiese scomparse di S. Maria delle Monache e di S. Francesco di Paola ad Isernia: Aristos come strumento di recupero della memoria

  Marina Sechi (Sopr. BAPPSAE Cagliari e Oristano): Per una ricostruzione dei profili di tutela a Cagliari dal 1891 al 1945

  Francesca Mureddu (Sopr. BAPPSAE di Sassari e Nuoro): Aspetti della tutela tra tecniche conservative e documentazione informatizzata

  Giulio Manieri Elia, Isabella Cecchini (Sopr. speciale Polo Museale Veneziano): La ricognizione dell’archivio storico dell’ufficio esportazione di Venezia (1885-1939)

  Annalisa Bristot, Anna Messinis (Sopr. BAPPSAE di Venezia e laguna): Tutela pubblica e proprietà ecclesiastica tra Ottocento e Novecento: piccole storie dalle carte d’archivio

  Luca Majoli (Sopr. PSAE di Venezia, Belluno, Padova e Treviso), Anna Malavolta (Sopr. PSAE di Verona, Rovigo, Vicenza): Ricomposizione di un archivio: la fototeca della Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto


      14,30 Ripresa lavori
Introduce e presiede: Giorgio Bonsanti (coordinatore scientifico C.E.R.R., Siena)

  Angela Convenuto (Soprintendenza BAPPSAE Lecce): Fonti documentali per una storia della tutela in Terra d’Otranto

  Angela Cerasuolo (Sopr. Speciale Polo museale Napoletano): Le vicende della Madonna della gatta: due secoli di storia conservativa attraverso documenti e testimonianze

  ARISTOS in Campania:
- Luciana Pascucci (Sopr. di Caserta e Benevento): Il paesaggio multimediale per la tutela di un archivio: il restauro dei pavimenti della Reggia di Caserta

  -Maddalena Picone (Sopr. BAPPSAE di Avellino e Salerno): Recupero e informatizzazione: le esperienze di Salerno e Avellino

  -Maria Rosaria Nappi (Dir. regionale Campania): Aristos in Campania: occasione di ricerca e scoperta e serbatoio per la comunicazione on line


    15,30
Adesioni e prospettive

  Anna Mieli (OPD): Per salvare la memoria del restauro: la digitalizzazione dell’archivio dei restauri e fotografico dell’OPD

  Rossella Fabiani ( Sopr.BAPPSAE del Friuli-Venezia Giulia): Aristos e Sicar: per un futuro Sistema Integrato Regionale

  Simona Rinaldi (Università della Tuscia, Facoltà di Conservazione dei beni Culturali): Progetto per la schedatura del Museo Colle del Duomo di Viterbo

  Ester Giner Cordero, Jacopo Gilardi (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Lugano): Restauratori in Ticino tra Ottocento e Novecento: catalogazione e gestione dei dati


    16,30
Discussione
  Partecipano tra gli altri: Enrica Pagella (Musei Civici Torino), Mireia Mestre Campà (Museu Nacional d’Art de Catalunya)



    17,30
Sessione di lavoro interno
  Presentazione di RE.ARTE
Strategie possibili da adottare per continuare il popolamento di SICAR e ARISTOS



  PROGRAMMA SEMINARIO SCULTURA
5 ottobre, Scuola Normale Superiore

  Per un corpus della scultura lignea policroma: la registrazione delle tecniche esecutive

  Enti promotori:
Ministero Beni e Attività Culturali, Direzione generale Innovazione Tecnologica e Promozione
Scuola Normale Superiore di Pisa, Laboratorio per le Arti Visive in collaborazione con: Società Italiana di Storia delle Arti del Legno a cura di: coordinamento Progetto ARTPAST

    9,15
Saluti: Massimo Ferretti (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Giovan Battista Fidanza (Società Italiana di Storia delle Arti del Legno)

  Introduce e presiede: Bruno Toscano

  10,00 – 12,30

La sperimentazione del tracciato

  Clara Baracchini (D.L. progetto ARTPAST): La griglia di registrazione

  Luca Majoli (Sopr. PSAE di Venezia, Belluno, Padova e Treviso): Opere nordiche in area bellunese

Rossella Fabiani (Sopr. BAPPSAE del Friuli Venezia Giulia): Il crocifisso di Gemona

  Dora Catalano, Giuseppina Rescigno (Sopr. BAPPSAE del Molise):Sperimentazioni e verifiche su sculture barocche in Molise

  Angela Cerasuolo (Sopr. speciale Polo Museale Campania): Sondaggi su alcune sculture delle collezioni museali napoletane

  Fabrizio Vona - Rosa Lo Russo (Soprintendenza PSAE di Bari e Foggia): Osservazioni su alcune sculture pugliesi

  Katia Canti (Sopr. BAPPSAE dell’Umbria): Note tecniche su alcune sculture umbre tra ‘200 e ‘400

  Maria Paola Dettori (Sopr. BAPPSAE di Sassari e Nuoro): Estofado de oro: due opere napoletane dal cuore della Barbagia

  Mariagiulia Burresi (Sopr. BAPPSAE di Pisa e Livorno): Crocifissi di cultura senese in provincia di Pisa

  Elena Ragusa (Sopr. PSAE del Piemonte): Il gruppo della Crocifissione della chiesa di S.Giovannino di Alessandria

  Simona Rinaldi (Università della Tuscia, Facoltà di Conservazione dei beni Culturali): Dati tecnici sulla Deposizione del Duomo di Tivoli

  Maria Donata Mazzoni (OPD), La Madonna di Gubbio (sec. XIII):

problematiche di schedatura

  Peter Stiberc (OPD), Problematiche di registrazione: un caso applicativo

    12,30 Discussione

Partecipa tra gli altri: Grazia Maria Fachechi (Centro Internazionale di Studi sulla Scultura e l’Arredo in Legno, Università degli Studi di Urbino)